top of page

E dopo...?

  • Immagine del redattore: Doula Amica
    Doula Amica
  • 21 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


Durante la gravidanza e poi nei mesi di puerperio la percezione della vita cambia.

Ogni cosa è più intensa e l'approccio al mondo, alle emozioni, al tempo, agli eventi, è totalizzante.

Il tempo si dilata, cambia forma, muta, diventa indefinito.

Le giornate diventano lunghissime o cortissime, ed anche l'intensità con cui si affrontano è diversa.

Si entra nella dimensione del neonato che è totalmente nel momento presente, qui e ora.

Quello che succede Ora è Sempre.


Cocktail di ormoni (differenti in ogni fase e periodo) aiutano le funzioni, l'umore, la produzione di sostanze benefice nel corpo della mamma e del bambino, ormoni amici come prolattina, endorfine, ossitocina...

Questo meccanismo perfetto fa sì che mamma e bimbo possano vivere un'esperienza di grande espansione.


Durante la gravidanza il "traguardo", l'obiettivo da raggiungere è il parto.

Si parla di parto, si pensa e programma il parto, si sogna il parto...

Poi arriva il Gran momento e passato questo ci si accorge che il parto non è il traguardo ma solo l'inizio!

Inizia un mondo nuovo (se al primo figlio ancora di più) fatto di allattamento, pannolini da contare e controllare, tutine perennemente macchiate, domande a raffica sulle chat di mamme, dubbi, soddisfazione per essere riuscite a fare piccole cose che prima sembravano insignificanti, dolocezza, notti stanche, seni doloranti, sterilizzatori di biberon, zero privacy, docce cortissime, ninnananne strascicate, muscoli doloranti, sorrisi che ripagano di tutti gli sforzi, rivoluzione totale del proprio stile di vita e di coppia.


L'allattamento (questo sconosciuto) appare uno scoglio insormontabile, un Everest da scalare.

Ogni professionista, amica, mamma sulle chat, parente, passante, ti da un parere, consiglio su come approcciarti all'allattamento, certe volte confondendoti le idee e creando talvolta sensi di inferiorità, colpa, inadeguatezza.

L'allattamento è una fase delicata del puerperio.

E' l'inizio di una relazione d'amore con il tuo bambino.

Tu lo nutri con un prodotto del tuo corpo, o un prodotto da te preparato, e lui dipende totalmente da te.

Ogni madre ha il diritto di scegliere in che modo nutrire suo figlio, e attraverserà la fase di assestamento iniziale con le proprie personali risorse.


Il tuo bambino ti porta in uno spazio di essenzialità.

I suoi bisogni sono essenziali, sono grandi, forti ed immediati,basici, primordiali.

Diventi basica anche tu.

Mangiare, dormire, andare in bagno, ricevere amore ed apprezzamento.

Alcuni ti diranno che sei cambiata, che non ti riconoscono, ed in verità non ti ricinosci neanche tu!

Guardi questa sconosciuta allo specchio, una donna diversa, con un aspetto diverso e diverse priorità.

Forse un po' tel'aspettavi tutto questo, ma viverlo ogni giorno, è intenso, ti porta a crescere, ti insegna a dare.


Avere un bambino ti insegna l'Amore incondizionato, quello con la "A" maiuscola; impari a metterti da parte senza neanche accorgertene.

Комментарии


inviami un messaggio e ti risponderò al più presto.

Contattami

Grazie per il tuo messaggio, ti risponderò al più presto

Telefono 349 640 2236
 
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

By Doula Amica. Proudly created with Wix.com

bottom of page